Disponibilità di foraggio all’arrivo

Giornalmente dovrà essere fornita una quantità sufficiente di foraggio o di altri alimenti fibrosi in conformità all’età ed ai bisogni comportamentali e fisiologici degli animali”.

Agli animali dovrebbe essere somministrata una sufficiente quantità di fibra lunga giornalmente per assicurare una corretta funzionalità ruminale e per soddisfare l’esigenza del comportamento di foraggiamento”.

A questo scopo, alimenti caratterizzati da elevata degradabilità della frazione fibrosa come polpe di bietola, buccette di soia e crusca, ma soprattutto fieni di ottima qualità, non eccessivamente lignificati ma con buona struttura e lasciati a disposizione per il periodo iniziale in abbinamento alla dieta di adattamento, sono ideali per garantire un rapido ripristino della funzionalità ruminale.

In condizioni eccellenti di lavoro, il fieno dovrebbe essere lasciato a disposizione agli animali di nuovo arrivo in quantitativi e tempistiche variabili a seconda delle condizioni sanitarie della partita.